Stefania Puntaroli graduated in Painting from the Academy of Fine Arts in Florence in 1995, specializing in Visual Arts and Performing Arts Disciplines in 2007, as well as in printmaking at the International School of Graphics “Il Bisonte “in 1997.
Since 1995 she has exhibited in fairs, solo and group shows, participating in Biennials and Triennials of graphics, International Symposia of painting and sculpture.
The cosmic vision of Stefania Puntaroli, a wide-ranging, versatile and multifaceted artist, ranges from drawing to painting, from engraving to performance.
Her research ranges from subjects of invention that narrate through images a fantastic and surreal world to themes suggested by the observation of natural and scientific phenomena that from time to time solicit her interest, experimenting with different techniques and materials in a constant question of different expressive languages. Thanks to a refined and elegant graphic sign matured in the long practice of engraving and drawing, Stefania carves out the details, the minimal carat- teristics that make each object unique and unrepeatable. Her works can be found in public and private collections in Italy and abroad.
ESPOSIZIONI PERSONALI / SOLO EXHIBITIONS
2021 Carezze frattali, mostra personale virtuale, Die Mauer Arte Contemporanea, Prato.
2019 Interdipendenti, Die Mauer Arte Contemporanea, Prato.
2018 Open! Paesaggi da vivere, Franchi+associati, Pistoia.
2017 Archetypa ‘Madre dei segni’, a cura di Roberto Agnoletti, Libreria del globo, Pistoia.
2013 Crystals. Vibrant Textures, 504 Gallery, Londra.
2011 Capi d’Artista, Die Mauer Arte Contemporanea, Prato.
Fractal, a cura di Paola Ballerini, Matroneo di San Pier Maggiore, Pistoia. Il primo libro, a cura di Paola Ballerini, Grafio/Prato.
Comet, a cura di Paola Ballerini, Lo Spazio di via dell’Ospizio, Pistoia.
2009 Lacrimae, Cinema Teatro Moderno, Agliana, Pistoia. 2008 Archetypa, Palazzo Comunale, Agliana, Pistoia.
- 2006 Malocchiade, Antica Baccani, Firenze.
- 2007 Festina lente, Borghese Palace Art Hotel, Firenze.
2005 I Malocchiosauri, LibriLiberi, Firenze.
Malocchiosauri, Palazzo Comunale, Agliana (Pistoia).
Il sogno, a cura di Monica Zanfini, Caffè Hamingway, Firenze.
2003 Arcani Maggiori-Farfalle, Libreria e Galleria d’Arte “Franco Maria Ricci”, Firenze.
2001 Wunderkammer, Circolo Artistico e Culturale, Ortisei, Bolzano.
Stiche und Radierungen, Galleria Inkatt, Bremen, Germania. 1999 Animalia, Pian del Mugnone, Fiesole, Firenze.
1997 Segni incisi, Zoe, via dè Renai 13r, Firenze.
ESPOSIZIONI COLLETTIVE E PERFORMANCE / COLLECTIVE EXHIBITIONS AND PERFORMANCES
2021 Questo è Būska!!!, Ecce Domina art action di Laura VdB Facchini con Miranda MacPhail e Laura Monaldi, a cura dell’Associazione Wind Mill, giardini di Villa Rospigliosi, Prato.
Artist on globe – Water source of life’, Gallery of the Special Police from the Homeland War of the Republic of Croazia, Zagabria.
2a Biennale Internazionale di Incisione e Scultura, Premio Celommi 2020/21 – Categoria artistica, Alto Patronato Presidenza della Repubblica, Alto Patrocinio Regione Abruzzo, Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, Programma MIUR valorizzazione eccellenze, Università degli Studi La Sapienza di Roma, Università degli Studi di L’Aquila, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Università degli Studi di Teramo, Accademia delle Belle arti di Macerata, Parco Nazionale Gran Sasso-Monti della Laga, Provincia di Teramo, A.N.P.I. e numerosi Comuni.
2020 Performance Stefanozze-inciance, Sala Rossa, Palazzo Vecchio, Firenze.
Quotidiana bellezza, Arte culture Paesaggio, a cura di Claudia Canavesi, Spazio per l’Arte Contemporanea ex-Chiesa di San Rocco a Carnago, Varese.
2019 Quotidiana Bellezza, mostra Internazionale per la Giornata del contemporaneo Amaci, a cura di “Artetica”, Museo Civico Archeologico Genna Maria di Villanovaforru (SU).
2018 Performance I dieci mondi, Prolegòmeni & Gomene, Collettivo Superazione, Teatro Rossi Aperto, Pisa.
Oh!…che gioconde, opere dalla collezione Carlo Palli, Art hotel Milano, Prato.
Architects Party 2018/Istallazioni domestiche B+P architetti, Prato
Il filo degli altri/The filo of the others, mostra-in-progress, a cura di Lorenzo Pezzatini, Saci Gallery, Firenze.
Minima, collezione di piccole sculture di Franco Bertini, Galleria Quadro 0,96, Fiesole.
2017 Die Natur Verfürung, performance con Stefano Vicentini, rassegna ‘’pensieri a tavola’’ a cura di Lorenzo Poggi e Paolo Marcucci, Museo Archeologico, Montelupo Fiorentino, Firenze.
Sguardi di versi, MOCA, Montecatini Terme, Pistoia.
Inside out, Here East, Hackney Wicked group show, Londra. Performance Sposalizio alchemico ed esposizione Rielaborazioni, complesso delle Murate, Firenze.
Performance Geodi e premio Factory Athena, Ippodromo del Visarno, Firenze.
Performance Armonie frattali/performers meeting Italia, Collettivo Superazione, Centro culturale Agorà, Lucca.
Performance Felicità alchemica, residenza Sandra Massai Fallaci , Ugolino, Firenze.
Performance Brassica oleracea var. italica, Il Ceppo Ristorante Cocktail Lab, Pistoia.
Vitamine, tavolette energetiche-opere di piccolo formato dall’Archivio Carlo Palli a cura di Laura Monaldi, Villa Caruso, Lastra a Signa./ Bosco dei Poeti, Dolcè, Verona./ Spazio d’Arte Alberto Moretti Schema Polis, Carmignano, Prato./ CAMeC, La Spezia./ Fondazione Ragghianti, Lucca. ScolARTIcando, Palazzo dell’IC G. Marconi-Frosini, a cura di Roberto Agnoletti, in collaborazione con la Galleria di Giulia Ponziani Studio 38, Pistoia.
Minima, a cura di Ilaria Magni, dalla collezione Franco Bertini con la partecipazione di BAU11, Fondazione Opera di santa Rita onlus, Prato. Time I loved you, West Beach, Esperance, Western Australia.
2016
Solstizio d’inverno, Dalyup Esperance, Western Australia.
2015 Performance Sindone frattale con Gabriella Furlani, Vitamine un progetto di Laura Monaldi e Carlo Palli, Mart, Rovereto.
Vitamine, tavolette energetiche-opere di piccolo formato dall’Archivio Carlo Palli a cura di Laura Monaldi, Museo del Novecento, Firenze./ GAMC, Viareggio./ Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato./ Inseminazione artistica, Progeas Family, Firenze.
Performance Loyalty and Betrayal, Pensieri a tavola, MMAB Montelupo Fiorentino, Firenze.
Performance Microsinfonie vegetali, Cultivar by Roberto Agnoletti, Casa di Dante, Firenze.
XI Giornata del Contemporaneo Il filo dell’Arte, Montelupo, Firenze.
XI iNCoNTRo aRTiSTi CoNTeMPoRaNei / DoMaNi NoN MoRiRò… SoNo MoRTo ieRi!!! Performance Non ti amo più, Pontedera, Pisa. Performance Kiss, 504 Space, Hoxton Street, Londra.
2014 The Others, Torino.
Artisti a Km0 2010-2014, un progetto del Museo Pecci, Prato.
High Lights, MOCA Montecatini Terme Contemporary Art. Performance Double skin#Minerals v2, Hackney wicked Art Festival, Londra.
Doppio progetto #Shinebrightstudio, Mahal de Man / The sun room & Stefania Puntaroli / Double skin#Starminerals, old Truman Brewery unit 4 & 5 dray walk off Brick Lane, Londra.
Sguardi sonori 2014 Stars, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Roma.
Temporary Relationships by Manuela Mancioppi, performance Tasselli, Saci Gallery, Firenze.
Performance Double skin#Stars, Scambi di memoria. Dal solstizio all’equinozio, a cura di Francesca Pepi, Crespina, Pisa.
Performance Double skin#waiting(Godot), X Incontro Artisti Contemporanei, Carrozzeria Rizieri, Pontedera, Pisa.
Performance Double Skin#Crop Circles, 504 Gallery, Londra. Performance Pax, Il buon governo. Omaggio a Ambrogio Lorenzetti, Museo Marino Marini, Pistoia.
2013 1st International Artist Workshop, Dedication to Aizpute and it’s people, Aizpute, Lettonia.
L’Immaginario nell’arte, a cura di Siliano Simoncini e Maurizio Tuci, Museo Marini Marini, Pistoia.
Liberbook Parma, 1° Salone del libro d’artista e della stampa d’autore, a cura di Laura Accordi, Babele Arte Libri Eventi, Firenze/ Voltosi del Guazzatoio, Palazzo della Pilotta, Parma.
Arte nel Tessuto, tessuto nell’Arte, a cura di Ilaria Magni, Centro visite
2012
area protetta del Monferrato, Montemurlo, Prato.
Heritage Alter Ego/Alter Mundi, a cura di Alessio Zipoli e Filippo Bigagli, Fonderia Cultart, Ex-Chiesa di San Giovanni Gerosolimitano, Prato. Performance Redimere la Svastica, nell’ambito della 4° Edizione/ Passeggiata tra l’Arte, Mochi Farm, Livorno.
Terre all’Arte, Cantine aperte del Contemporaneo, Fattoria di Bacchereto, Carmignano, Prato.
Parliamo tanto di lui… omaggio a Cesare Zavattini, a cura di Carlo Palli. Da un’idea di Paolo della Bella e Aldo Frangioni, casa-studio Ottone Rosai/ Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze.
Performance Vestita di stelle, Mercato Centrale, Livorno.
Performance Directions, Bio-Logie//Bio-Grafie, a cura di M. Francesca Pepi, Crespina, Pisa.
Premio Combat 2012, Livorno.
Exarte anni 90, Liceo Artistico P. Petrocchi, Pistoia.
Sinthesis, a cura di Patrizia Landi /Galleria die Mauer/ Fattoria di Bacchereto, Prato.
La solitudine: il pieno e il vuoto, a cura di Siliano Simoncini e Maurizio Tuci, Sale affrescate del Palazzo Comunale, Pistoia.
Biennal International de gravat Josep Ribera, Xàtiva, Valenzia, Spagna. Chiedimi il bianco, a cura di Franco Bertini e Alberto Gavazzeni, Opera 22/Prato.
Ridateci la Terra – 50 spaventapasseri scendono in piazza, a cura di Giuseppe Salerno e Anna Massinissa, Giardini del Poio, Pinacoteca Comunale di Fabriano, Ancona.
Maria, Madre della Chiesa, Basilica S. Maria delle Carceri, a cura di Franco Bertini, Prato.
Chiedimi il Rosso, a cura di Tommaso Baldi, Galleria Overlook, Quarrata, Pistoia.
International Simposium in island of Šolta in place Nečujam, Croazia. Performance Flores, Azioni d’Arte/Casini d’Ardenza/Livorno. Performance Lacrimae, Contemporanea Festival10, Biblioteca Comunale Montemurlo, Prato.
2nd International biennale of sculptors and painters – Mediterai 2010, Spalato, Croazia.
Incisioni al femminile, a cura di Aquila di mare di Emilio Caputo, Napoli. Yozo Hamaguchi 100th Anniversary, International Print competition and Exhibition, Tokyo, Giappone.
Video d’Artista, cinema Kino-Dessè, Livorno.
L’Arte per la Pace, a cura di Luigi Russo Papotto, sale affrescate del Palazzo Comunale, Pistoia.
Arte per la Pace, Lo Spazio di via dell’Ospizio, Pistoia. Videodartista, Festa della Toscana, Cinema Kino-Dessè, video proiettato: Graffiti, Livorno.
2008 International biennale of sculptors and painters – Mediterai 2008, Spalato, Croazia.
Germinazioni, a cura di Matilde Puleo, Palazzo Chianini Vincenzi/Arezzo. Arte al Sodo, Centro Commerciale Naturale, Associazione Culturale Sardi in Toscana, Firenze.
2007 Esposizione e presentazione della rivista BAU/Contenitore di Cultura Contemporanea, curata da Antonino Bove, Pisa/Firenze.
Gattart, Palagio di Parte Guelfa, Firenze.
A tutto gatto, mostra a più voci, Libreria Babele, Firenze
Galline nostrali e pesci abissali, mostra in duo, libreria LibriLiberi, Firenze.
Gattoteca, mostra a più voci, libreria LibriLiberi, Firenze. Inchiantiere, Palazzo Malaspina, Comune di Tavarnelle Val di Pesa, Firenze.
Evasioni Isolate, Divinestate, Belpasso, Catania.
L’Arte della Memoria, San Miniato al Monte, Firenze.
Oggetto LIBERo, Il libro d’artista in Italia tra produzione e conservazione, a cura di Andrea Granchi, Accademia di Belle Arti, Sala del Cenacolo, Firenze.
Mare terra mare, Yacht Festival, Fano.
3. Internationales Bildhauersymposium, Langenfeld, Germania.
Primo premio grafica italiana 2007, Vigenza, Padova.
Premio Celeste 2007, sezione video a cura di Paola Nicita (duo SPAM2), Roma.
Riflessi opposti, Biennale d’Arte Contemporanea a cura di Marco Maria Melardi, Firenze.
Mostra a due voci Animalia/Animalia, Sansepolcro, Arezzo.
Studio Santa Croce, Spazio Arte ACSIT, p.zza S. Croce, Firenze. Maternità e Natività, a cura di Donatella Ferraris Cavallina, con parole di Rino Cavasino, Antica Baccani, Firenze.
2006 4th Artist’s Book Triennal Vilnius 2006, Lubiana. Progetto Book-Art, Roma.
Medulin International Simposium, Croazia.
Simposio Internazionale Arte Contemporanea – TRART, Villa Jandaia, Montale, Pistoia.
Hungar, Firenze.
Libri mai mai visti, Imola, Bologna.
Inchiantiere, mostra a più voci, Palazzo Malaspina, San Donato in Poggio, Firenze.
2005
Arte e scienza, Fiesole/Ostuni.
Umbria Donne e lavoro: dipingi la sicurezza, Arti al femminile, INAIL sede Provinciale di Perugia.
The inside-out, Ex chiesa di San Carlo dei Barnabiti, Firenze. Comunicazioni creative, 7 artiste e il gruppo Ovoviù, Circolo Metamultimedia, Sansepolcro, Arezzo.
V Premio Internazionale Biennale d’Incisione Città di Monsummano Terme, Pistoia.
SmileArte-Armonie delle Forme, Castello della Smilea, Montale, Pistoia. Parole e immagini, Palazzo Comunale di Montale, Pistoia.
Accademia in mostra, Firenze.
La scienza vista dall’Arte, Accademia di Belle Arti di Firenze/Ostuni.
2. Internationales Bildhauersymposium, Kunstraum, Langenfeld, Germania.
13th International print Biennal Varna 2005, Bulgaria.
HYPE Gallery, Milano.
Padiglione Italia, Biella.
Fare museo far vivere il Museo, percorso di innovazione, a cura di Edda Magnani, Badia di San Salvatore in Agna, Montale, Pistoia.
Salon du Printemps 2004, en l’ancienne église Saint-Pierre de Senlis, Francia.
Segni e inchiostri, Castello della Smilea, Montale, Pistoia.
Forme d’Arte a Montale II, Pistoia.
Tracce d’incontri, Sala Consiliare, Badia San Salvatore in Agna, Montale, Pistoia.
International mini print de Sarajevo 2004, Bosnia ed Erzegovina.
Salon du Printemps 2003, Saint-Pierre de Senlis, Oise, Francia. Forme d’Arte a Montale, Pistoia.
Mostra internazionale di EX LIBRIS, Bruneck, Bolzano.
Forma d’Arte a la Chapelle Royale, St. Frambourg de Senlis, Francia. The International mini-print Biennal Cluj 2003, Romania.
V Biennale Europea per l’Incisione Rotary Club Acqui Terme, Ovada, Alessandria.
L’Arte e il Torchio, II Rassegna Internazionale di Piccolo Formato, Cremona.
Il colore nelle mani, I Mostra degli Illustratori Toscani, Foyer degli Artisti, Borgo Albizi 23, Firenze.
II Triennale di Grafica Città di Brescia, a cura di Mauro Corradini, Palazzo Bonoris, Brescia.
Marylin College University, Washington DC, USA.
Il segno della scultura, Il Bisonte, Palazzo Fabbricotti, Carrara.
2000 VII Bienal Internacional Gravura Amadora”, Portogallo.
1999 L’Arte dell’Incisione, Gruppo di Incisori specializzati alla Scuola de “Il Bisonte”, a cura di Rolando Bellini, Museo Marino Marini, Pistoia. Premio de Literatura Infantil Juvenil Ilustrada, Barcellona, Spagna. IV Triennale Internazionale di Grafica d’Arte di Kochi, Giappone.
Un segno per l’Euro, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Pistoia. Autore Donna 1998/2002, Premio Autore Donna nuove proposte 1999, a cura di Antonella Capitanio, Elisabetta Catamo, Gabriella Giraldi, Castello Pasquini, Castiglioncello, Livorno.
Triennale Giovani Incisori Italiani, Museo di Villa Croce, Genova. Biennale Internazionale di Incisione Contemporanea “Iosif Iser”, IV Edizione, Museo Judetean de Arta Prahova, Romania.
X Premio Internazionale di Illustrazione, Fondazione Santa Maria, Madrid, Spagna.
Mostra di tutte le Opere donate alla Fondazione, Galleria d’Arte Contemporanea Tracanni di Urbino, Pesaro.
Premio d’Arte Trenzano, Galleria San Gottardo, Oratorio,Brescia.
1998 Repertorio degli Incisori Italiani, vol. II 1993-96, con esposizione presso la Sala del Centro Culturale Polivalente, Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne, Comune di Bagnacavallo, Ravenna.
Fiera degli Illustratori del libro per ragazzi, Bologna.
4° Concorso d’Illustrazione per l’Infanzia Arrivano i Mostri, Chioggia. Concorso Nazionale per una fiaba illustrata Sulle ali delle farfalle, Progetto Paves, Comune di Bordano, Udine.
I Triennale di Grafica città di Brescia, Sala dei Santi Filippo e Giacomo, Brescia.
International ex-Libris contest 50° Anniversario Israel State, Tzedaka Fondation e Ambasciata d’Israele in Argentina, Buenos Aires, Argentina. Mostra di fine anno 1997-98, Il Bisonte, via Larga, Firenze.
Libri mai visti, IV Edizione del Concorso a carattere nazionale per prototipi di libri manufatti mai editi, Comune di Russi, Ravenna.
1997 17th Mini Print International Cadaquès, Barcellona, Spagna.
IX Encuentro de Mini Expresìon, Universidad de Panamà.
Mostra di fine anno 1996-97, Il Bisonte, Saletta ATAF, Piazza Duomo, Firenze.
Mostra di Incisione Tre, Polispazio Hellana, Agliana, Pistoia.
V Mostra di aquaforti “ segni incisi, Rigomagno, Siena.
Concorso Nazionale di pittura e Grafica Cristoforo Marzaioli, 21° Edizione, Salsomaggiore Terme, Parma.
IV Internationella minibiennalen, Susekullen, Olofstrom, Svezia.
IV Triennale Mondiale d’estampes petit format, Chamalières, Francia.
1996
Fiera degli Illustratori del libro per ragazzi, Bologna.
PREMI E RICONOSCIMENTI / AWARDS AND ACKNOWLEDGMENT
Premio “Stupor Sensibile”, XI Edizione Libri mai mai visti, Comune di Russi, Ravenna.
“Trofeo Medusa Aurea”, XI Edizione Arti Figurative, Salone dell’Accademia di Romania, Roma.
Segnalata al II° Concorso Nazionale di Pittura e Grafica “Coriandoli sul lago”, Sala d’Arte Il Navicello, Torre del Lago Puccini, Viareggio, Lucca. Segnalata al 7° Concorso Nazionale di pittura a tema libero, Ferrovie dello Stato S.p.a., Prato.
OPERE IN COLLEZIONE / WORKS IN COLLECTIONS
Collezione privata Fabiola Moretti, Fucecchio, Firenze. Collezione privata Claudio Seghi Rospigliosi. Collezione privata Alberto Bardazzi, Carmignano, Prato. Local History Museum of Aizpute, Lettonia.
Collezione privata Franco Bertini, Prato.
Collezione privata Carlo Palli, Prato.
Biblioteca Nazionale, Firenze.
MOCA Montecatini Terme Contemporary Art, Pistoia. Graphic Art Gallery fund collection, Varna, Bulgaria. Collezione Comunale di Medulin, Croazia.
Stadt Museum für Grafik di Brunico, Bolzano.
Galleria d’Arte Contemporanea di Tracanni, Urbino.
Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova.
Galleria Becker, Jyvaskyla, Finlandia.
Sezione Archivio storico della stamperia “Il Bisonte”, Firenze.
Museo della Grafica Italiana, Vigenza, Padova.
Gabinetto Stampe Antiche e Moderne, Bagnacavallo, Ravenna. Itai-Doshin, 422 camera d’autore permanente, Art Hotel Museo, Prato. Biblioteca Comunale MMAB Montelupo Fiorentino.
PUBBLICAZIONI e ARTICOLI / PUBLICATIONS AND ARTICLES
Ilatsugua, storie Fantastiche Dipinte/Vanessa Io, Amazon KDP, Wroclaw, ISBN 979-84-126-2723-6
Malocchiade, Storie dei Malocchiosauri, Rino Cavasino e Stefania Puntaroli, storie Fantastiche Dipinte/Vanessa Io, Amazon KDP, Wroclaw, 2020, ISBN 9798649630863
2022 2020
2015 Vitamine. Tavolette energetiche-opere di piccolo formato dall’Archivio Carlo Palli, a cura di Laura Monaldi, ISBN 978-88-596-1517-0
2014 In Conversazione con Stefania Puntaroli, Juliet Art Magazine, a cura di Sara Buoso.
La seconda pelle di Stefania Puntaroli, di Laura Monaldi, Cultura
Commestibile n. 62, Maschietto Editore, Firenze.
2013 Dall’Incisione alla Performance, Tesi monografica in Storia dell’Arte
Contemporanea su Stefania Puntaroli /anno accademico 2012-2013 di Chiara Innocenti/ Relatore Prof.ssa Giovanna De Lorenzi e Correlatore Dott. Dario Speccchiarello (Tesi discussa presso la Facoltà di Lettere di Firenze il giorno 16 Dicembre 2013 e non ancora pubblicata).
Parliamo tanto di… Lui, a cura di Carlo Palli, Campanotto Editore, ISBN 978-88-456-1391-3 / Studio Rosai, Firenze / Biblioteca Nazionale centrale di Firenze.
Arte in Toscana, anno XXV – n. 3, Tipografica Pistoiese, Pistoia, ISSN 2281-8790.
Nostalgia di una purezza primigenia, le opere di Stefania Puntaroli, articolo di Laura Monaldi, Cultura Commestibile n. 62, Maschietto Editore, Firenze.
2010 Bollettino del Comune Agliana art. p.12-13, Opera site specific “Omnia et” (12x3mt) per il Nuovo cinema Teatro Moderno di Agliana, Pistoia.
2008 Grafica d’Arte, Rivista di storia dell’incisione antica e moderna e storia del disegno, anno XIX gennaio – marzo 2008, n. 73, ISSN 1122-6382 Artisti Pistoiesi del XXI secolo, a cura di Fabrizio Borghini, Edizioni Pegaso, Firenze ISBN 978-88-95248-16-5
2007 BAU3 Contenitore di Cultura Contemporanea, a cura di Antonino Bove, Pisa /Firenze.
“Tra memoria e futuro” Grazia Deledda, ACSIT (supplemento di Isolas) a cura di Bruno Culeddu e Luca Paulesu, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Sardegna.
2001 Il Bisonte Edizioni d’Arte, Catalogo 2001.
Repertorio degli Incisori italiani, Vol. III, 1998-2000, GabinettoStampe Antiche e Moderne, a cura di Ermes Bajoni, Comune di Bagnacavallo, Edit Faenza, ISBN 88-8152-076-1.
1997 Repertorio degli Incisori italiani, Vol. II 1993-1996, Gabinetto Stampe Antiche e Moderne, a cura di Ermes Bajoni, Comune di Bagnacavallo, Edit Faenza, ISBN 88-8152-044-3.
2006 Ellin Selae, raccolta illustrata di pensieri, tracce, armonie e disarmonie umane, n.70, con 1000 esemplari di opere.